Lavori
Collaborazione alla redazione del masterplan per la riqualificazione, valorizzazione e conservazione ad uso pubblico del complesso della Cavallerizza Reale, 2015-2016
Elaborazione di un Masterplan, di un Piano economico-finanziario e di un Piano di valorizzazione e investimento in merito al progetto di trasformazione urbana della Città di Torino denominato Variante 200
L’area, collocata al centro della pianura agricola tra Chivasso e Caluso, in un contesto di grande qualità ambientale e paesaggistica a 3 km dalla tangenziale di Torino, accoglie da oltre 50 anni uno stabilimento per la produzione di prefabbricat
efficienza energetica
| ecologia
| aree verdi
| archeologia industriale
| paesaggio
| masterplan
| riuso
|
| turismo
| lavoro
La Deliberazione Programmatica definisce le linee guida per lo sviluppo del territorio di un piccolo comune montano
Il masterplan delinea le strategie di bonifica, recupero e riuso delle aree e strutture del polo chimico di Crotone,
L'area urbana di Lugo Sud costituisce il principale luogo di trasformazione individuato dagli strumenti urbanistic
Il masterplan di Lugo centro, storico nodo di commercio e scambio della produzione agricola padana, affronta il tema del
Redazione del piano di riqualificazione urbana e processo di interazione con la comunità locale
Il Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile promosso dal Comune di Vercelli per il Rione Isola
Il parco metropolitano di 200.000mq, racchiuso da un bosco e visibile dall'autostrada è rivolto sia ai visitatori del centro commerciale adiacente
I due progetti si inseriscono nel piano degli interventi prioritari previsti per il programma di riqualificazione
La Delibera Programmatica di Variante Generale del PRGC individua le linee strategiche per lo sviluppo futuro
Il masterplan propone un assetto del lungomare che, mantenendo i caratteri peculiari del territorio ed incrementandone la vocazione turistica
ecologia
| aree verdi
| paesaggio
| tempo libero
| mediterraneo
| parchi
| Roma
| sport
| turismo
| rigenerazione urbana
Il concept per la trasformazione dell'area Colombo traduce le tensioni innovative del contesto locale, una realtà dinamica
Il progetto unisce l'alta densità tipica dei contesti urbani e l'integrazione tra verde e costruito degli insediamenti rurali: 100 unità
La collina degli Erzelli di Genova, più nota come la “collina dei container”, vedrà nascere, secondo le previsioni del Piano di
concorso di progettazione a inviti, fase I e II - progetto vincitore
L’asse, originariamente definito dal progetto del 1711 di Michelangelo Garove, è il più lungo insieme barocco d’Europa, che
Concorso Nazionale di Progettazione Partecipata e Comunicativa - Progetto vincitore
Il concept per lo sviluppo immobiliare dell'ex area industriale situata lungo l'asse di Corso Francia, si propone di unire qualità
Concorso internazionale di progettazione a procedura ristretta - progetto vincitore ex equo I e II fase
Il progetto, sviluppato nell'ambito del piano degli interventi del programma di riqualificazione integrata OHA! affronta
concorso Internazionale a procedura ristretta, I e II fase - progetto secondo classificato
concorsi
| aree verdi
| paesaggio
| masterplan
| Milano
| parchi
| social design
| rigenerazione urbana
Il progetto, finanziato dalle risorse PIA-Docup, sviluppa un sistema coordinato di segnaletica e arredi, il recupero della
Concorso Internazionale - Progetto Secondo classificato. L’area oggetto del concorso è situata al confine tra il tessuto urbano
La proposta di un sistema di mobilità urbana sostenibile basato sulla realizzazione di una risalita meccanizzata tra centro storico e Castello