Lavori
La Deliberazione Programmatica definisce le linee guida per lo sviluppo del territorio di un piccolo comune montano
Il recupero della ex regia fabbrica di vetri e cristalli propone l'housing sociale come politica per ripopolare le aree montane
L’edificio progettato per ospitare la scuola e la sala prove si inserisce nel micro tessuto urbano di Sluderno come
La vecchia scuola elementare nel cuore della campagna marchigiana diventa il punto di partenza per il progetto di coabitazione
L'area urbana di Lugo Sud costituisce il principale luogo di trasformazione individuato dagli strumenti urbanistic
Il masterplan di Lugo centro, storico nodo di commercio e scambio della produzione agricola padana, affronta il tema del
Redazione del piano di riqualificazione urbana e processo di interazione con la comunità locale
Il progetto, sviluppato nell’ambito del “Programma Casa - 10.000 alloggi entro il 2012”, risponde alla domanda abitativa
Il progetto, sviluppato nell’ambito del “Programma Casa - 10.000 alloggi entro il 2012” ha l’obiettivo di guidare il cambiamento
Il Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile promosso dal Comune di Vercelli per il Rione Isola
I due progetti si inseriscono nel piano degli interventi prioritari previsti per il programma di riqualificazione
La Delibera Programmatica di Variante Generale del PRGC individua le linee strategiche per lo sviluppo futuro
Il concept per la trasformazione dell'area Colombo traduce le tensioni innovative del contesto locale, una realtà dinamica
Il progetto per il padiglione si colloca nel quadro del masterplan elaborato per il lungomare e definisce uno spazio
Il centro Laura Vicuña, realizzato nel 1965 nello spirito educativo di Don Bosco per offrire ai giovani un’educazione morale e
Con il recupero del parco e delle pertinenze di Villa Villa Govean, la città di Alpignano riconquista uno spazio pubblico di grande
Il progetto di riqualificazione della piazza del Municipio fa parte delle azioni del Piano Urbano del Traffico e prevede un nuovo
Il progetto, finanziato dalle risorse PIA-Docup, sviluppa un sistema coordinato di segnaletica e arredi, il recupero della
Il progetto ha riguardato il ridisegno completo dei percorsi pedonali e veicolari, delle aree di sosta e degli spazi pubblici
La proposta di un sistema di mobilità urbana sostenibile basato sulla realizzazione di una risalita meccanizzata tra centro storico e Castello